Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) - per il tramite dell’Istituto della formazione continua (IFC) della Divisione della formazione professionale - comunica che sono aperte le candidature per il premio "Comune innovativo 2017".
Il premio Comune innovativo, giunto alla sua quarta edizione, è promosso dall'Istituto della Formazione Continua (IFC) e dalla Sezione degli Enti Locali (SEL) ed è patrocinato e sostenuto dall'Ordine degli Ingegneri e Architetti ticinesi (OTIA).
Questo riconoscimento vuole premiare le iniziative di innovazione, siano esse grandi o piccole, ideate e promosse dagli enti locali ticinesi. Il premio si pone tre obiettivi principali:
- far conoscere ciò che di buono e di innovativo viene fatto all’interno del settore degli enti locali
- stimolare un continuo miglioramento attraverso la “competizione virtuosa”
- favorire la circolazione delle informazioni e delle conoscenze rispetto alle “migliori pratiche” e alle idee innovative che riguardano i Comuni
L’edizione 2017 prevede, quale principale novità, due sezioni per le candidature dei progetti innovativi promossi dai Comuni:
- una sezione generale, "Innovazioni in Comune", che raccoglie tutte le innovazioni interne ed esterne presentate dai Comuni
- una sezione tematica, quest’anno è dedicata al tema "Partecipazione civile"
La scelta del tema è derivata dalla volontà di capire come si stanno muovendo i Comuni per fare in modo che i propri cittadini si sentano coinvolti nelle scelte e nelle azioni che riguardano il bene comune. Si tratta di una sfida non di poco conto, sia per la sua importanza per il buon governo locale, sia alla luce dei rischi di una tendenza al disimpegno e alla deresponsabilizzazione civica.
Le candidature dovranno pervenire entro venerdì 30 giugno 2017.
Tutte le informazioni relative al premio, così come le modalità per candidarsi, sono disponibili a questo indirizzo: Regolamento