Comune: Lavizzara - Abitanti: 572
Anno: 2010
Sezione: INNOVAZIONE ESTERNA
L'INIZIATIVA
Nel corso della realizzazione del nuovo centro scolastico del Comune di Lavizzara, è emersa la necessità di decidere quale formula di produzione di energia fosse da ritenersi più opportuna. Dopo una serie di approfondimenti e di studi di fattibilità, si è trovato il modo di trasformare una necessità in una vera e propria opportunità.
L'INIZIATIVA
Si è deciso, infatti, di installare una centrale termica a cippato di legna che non solo servisse a riscaldare il centro scolastico, ma permettesse di produrre energia anche per le abitazioni limitrofe attraverso una forma di teleriscaldamento.
In questo modo, si sono intesi raggiungere 4 obiettivi:
- assicurare il riscaldamento del centro scolastico
- offrire l’opportunità alle abitazioni limitrofe di sfruttare una fonte energetica alternativa ed economica
- compiere un passo concreto verso il perseguimento di una maggiore sostenibilità ambientale
- offrire concrete opportunità alle imprese locali attive nel campo forestale
L’iniziativa, dunque, appare perfettamente coerente con la complessiva strategia di sviluppo adottata dal Comune di Lavizzara.
Il nuovo impianto è stato inaugurato a novembre 2009 ed è attualmente in funzione. Il costo di realizzazione è stato, a consuntivo, pari a 1'025'000 Franchi, di cui 347'790 direttamente a carico del comune.
Persona di contatto: Bruno Giovanettina (segretario comunale)
- Telefono: 091.755.14.21
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: 6694 Prato Valle Maggia
- Fax: 091.755.10.42
- Internet: www.lavizzara.ch