Comune: Gordola (Azienda Acqua potabile) - Abitanti: 4.400
Anno: 2010
Sezione: INNOVAZIONE INTERNA
IL BISOGNO
All’inizio degli anni ’90, l’Azienda Acqua Potabile (AAP) di Gordola era confrontata con picchi dei consumi che non riuscivano ad essere soddisfatti e che rendevano necessari divieti per l’uso non domestico dell’acqua. Per ovviare a questa situazione e alla luce delle previsioni di crescita demografica del comune, negli anni 1991-93 fu studiato un progetto di potenziamento dell’acquedotto per un importo preventivato allora di 15 milioni di franchi.
L’elevato costo delle opere e la difficoltà per il loro finanziamento (che avrebbe dovuto essere interamente coperto attraverso le tasse sul consumo di acqua potabile) hanno indotto l’AAP a ricercare altre strategie.
L'INIZIATIVA
Dopo diversi anni di discussioni e dopo un primo passo in direzione di una gestione della domanda (nel 1998 introduzione di tariffe progressive), si decise di rivedere il concetto generale del progetto con l’obiettivo di ridurre e dilazionare il volume degli investimenti attraverso le seguenti due misure:
- risanare e valorizzare le infrastrutture esistenti dell’acquedotto
- gestire la domanda di acqua potabile in modo da poter rivedere al ribasso il dimensionamento dell’acquedotto
Il risanamento, iniziato nel 2002 e la successiva introduzione di un continuo monitoraggio della rete di distribuzione oltre alla diminuzione del consumo pro capite generato dalle misure di gestione della domanda hanno permesso di ridimensionare drasticamente il progetto di potenziamento dell’acquedotto del 1993.
Ora grazie al risanamento e alle misure di gestione della domanda, si è , ad esempio, potuto evitare la costruzione di nuovi bacini. A fronte di spese per poche decine di migliaia di franchi, si sono potuti generare risparmi per oltre 10 milioni rispetto alle opere previste nel progetto del 1993.
Oltre agli importanti risparmi finanziari, il risanamento della rete di distribuzione ha permesso di recuperare circa 550 mc giorno di perdite. Un importante segnale al cittadino consumatore, da parte dell’AAP che ha dato l’esempio indicando la strada per un consumo più efficiente dell’acqua potabile.
Persona di contatto: Bruno Storni (Municipale)
- Telefono: 091.735 .16.25 - 076.399.57.72
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: 6596 Gordola
- Fax: 091.735.16.21
- Internet: www.gordola.ch