Comune: Lavizzara - Abitanti: 572
Anno: 2010
Sezione: INNOVAZIONE ESTERNA
IL BISOGNO
Il Piano Cantonale per Approvvigionamento Idrico (PCAI) della Lavizzara prevede il rifacimento delle captazioni e il potenziamento delle condotte di adduzione al serbatoio di accumulo, e in una seconda fase il collegamento con le frazioni di Peccia, Prato-Sornico, Broglio e Menzonio.
Si tratta di un’operazione impegnativa sotto il profilo finanziario, ma che può fornire l’opportunità di sfruttare le potenzialità energetiche dell’acquedotto.
L'INIZIATIVA
Poiché dal 2007 la Società Elettrica Sopracenerina in collaborazione con Elettronatura e Svizzera Energia hanno promosso lo sviluppo di micro centrali che sfruttano la caduta d’acqua degli acquedotti comunali per produrre energia, il Municipio ha deciso di cogliere l’occasione dei lavori di ammodernamento degli impianti per installare una microcentrale idroelettrica che permetta di generare energia per circa 25/30 famiglie.
I principali passi sono stati:
- Dicembre 2007 studio di fattibilità
- 2008 risanamento camera di raccolta delle sorgenti di Soveneda (investimento Fr.140'000.-)
- 13 gennaio 2009 decisione positiva di Swissgrid in merito alla remunerazione dell’immissione di elettricità a copertura dei costi (RIC) ai sensi dell’art. 3g cpv 3 dell’ordinanza sull’energia. La remunerazione provvisoria è fissata a cts 28,5 al KWh
- 11 marzo 2009 allestimento del progetto definitivo
- 05 febbraio 2010 il CC ha approvato il credito di costruzione di Fr. 1'110'000.- per le gare d’appalto, il progetto esecutivo e la direzione dei lavori
- Nel corso dell’estate invio capitolati, delibere e inizio dei lavori
- Messa in servizio entro fine 2010 - inizio 2011
L’impianto produrrà circa 250'000 KWh e sarà in grado di auto finanziarsi; dopo i primi ammortamenti creare degli utili a favore dell’Azienda dell’acqua potabile.
Persona di contatto: Bruno Giovanettina (segretario comunale)
- Telefono: 091.755.14.21
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: 6694 Prato Valle Maggia
- Fax: 091.755.10.42
- Internet: www.lavizzara.ch