Comune: Bodio - Abitanti: 993
Anno: 2010
Sezione: INNOVAZIONE ESTERNA
IL BISOGNO
Il cantiere AlpTransit ha fatto emergere la disponibilità di acqua calda che fuoriesce ad una temperatura media di 20° C. L’idea allo studio del Municipio è quella di sfruttare quest’acqua a fini energetici, per edifici pubblici comunali-cantonali-federali ed insediamenti privati civili ed industriali.
L'INIZIATIVA
Nell'autunno 2008 il Municipio di Bodio ha dato incarico ad una società specializzata di redigere uno studio di fattibilità per lo sfruttamento termico dell’acqua calda emersa dal cantiere AlpTransit. Ci si è basati sull’ipotesti di adottare impianti decentralizzati con pompe di calore facenti capo all'acqua della galleria quale energia di base (azionamento compressori con energia elettrica). Il Rapporto di resa delle pompe di calore è stato stimato come:
- ca. 2/3 dell'energia prelevata all'ambiente naturale (acqua)
- ca. 1/3 di energia elettrica di azionamento del compressore
Oltre agli evidenti benefici di carattere ambientale, alla luce dei dati, è emerso come l’utilizzo dell’acqua in sostituzione dell’olio combustibile, a parità di calore generato, permetterebbe un risparmio in termini di costi di gestione pari a 600.000.- franchi annui, passando da 1,9 milioni a 1,3.
Lo studio di fattibilità ha anche stimato i costi di investimento in 21 milioni di franchi. Si ritiene possibile un piano di copertura che preveda un impegno di 5 milioni da parte dell’ente proponente e i restanti 17 milioni in capo ai soggetti utilizzatori del nuovo sistema di riscaldamento.
Lo studio di fattibilità è stato presentato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa ad ottobre 2009.
Persona di contatto: Maria Teresa Citino (segretaria comunale)
- Telefono: 091.864.11.22
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: Piazza Municipio - 6743 Bodio
- Fax: 091.864.14.68
- Internet: www.bodio.ch