Comune: Ponte Tresa e Caslano - Abitanti: 4.741
Anno: 2010
Sezione: INNOVAZIONE ESTERNA
IL BISOGNO
Il problema del traffico è particolarmente sentito nell’area del Malcantone. Accanto a questioni di tipo infrastrutturale, non si possono sottovalutare aspetti culturali, quali la scarsa disponibilità ad utilizzare modalità diverse rispetto all’auto privata.
L'INIZIATIVA
L’obiettivo del progetto è far conoscere e promuovere le possibilità di mobilità lenta lungo la fascia lacuale del Basso Malcantone collegandola a quella che si sta sviluppando da parte italiana.
Tramite la manifestazione qui proposta si vuole anche stimolare le iniziative degli enti locali e regionali a migliorare l’offerta dei percorsi pedonali e ciclabili. Il progetto si inserisce anche nell’ambito degli sforzi della Regione Malcantone per valorizzare in maniera sostenibile il territorio mettendo in rete le varie iniziative (Progetti PTL, Museo della Pesca di Caslano, Collaborazione transfrontaliera, offerta turistica e culturale, promozione della qualità residenziale, ...).
Lo spunto per l’organizzazione di una passeggiata e di una corsa podistica annuale é venuto dall'incontro tra la Pro Ponte Tresa, la Pro Loco e le autorità comunali di Lavena Ponte Tresa Italia. Questa cooperazione ha amplificato il senso di identificazione nelle azioni e nelle opere di pubblica utilità. Ciò ha creato indirettamente sinergie positive tra amministrazioni, operatori e attori del territorio, permettendo di promuovere e realizzare le migliorie auspicabili nell’ambito della mobilità pedonale.
L'intento é di dare la possibilità a tutti di apprezzare la baia di Ponte Tresa percorrendo la gran parte del percorso lungo le rive del lago e di poter in seguito ampliare l'offerta anche con un percorso ciclabile accompagnando questo evento con la Sagra Italo-Svizzera già attiva da oltre 15 anni.
Il costo complessivo dell’iniziativa e stato stimato in fr. 20'000.--. La manifestazione è stata programmata per il 18 luglio 2010.
Persona di contatto: Daniele Ryser (segretario della Regione Malcantone)
- Telefono: 091.610.16.30 - 079.478.31.21
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: Centro Villa Alta - 6986 Novaggio
- Fax: 091.610.16.39
- Internet: www.regionemalcantone.ch