Comune: Lavizzara - Abitanti: 572
Anno: 2010
Sezione: INNOVAZIONE ESTERNA
IL BISOGNO
La conformazione montana del territorio del Comune di Lavizzara impone uno sforzo notevole da parte della autorità comunale nella realizzazione di condizioni favorevoli allo sviluppo locale. Obiettivo prioritario è il sostegno all’insediamento di attività economiche compatibili con il territorio ed in grado di creare posti di lavoro.
L'INIZIATIVA
Facendo seguito alla decisione di un imprenditore della zona artigianale di Peccia di vendere la propria proprietà, il Municipio di Lavizzara ha deciso di intervenire direttamente acquistando gli spazi dal privato con l’intenzione di giocare un ruolo attivo nell’indirizzare le attività economiche che potrebbero insediarsi nell’area e, per questa via, assicurare il perseguimento del principale obiettivo strategico: garantire a lungo termine l’estrazione e la lavorazione del marmo.
Con l’acquisto del sedime, il Comune può pilotarne l’occupazione come segue:
- affittare spazi a ditte della regione. L’affitto a tempo determinato permetterebbe di riorientare a corto termine l’occupazione degli spazi qualora si presentasse un investitore strategico nell’ottica del mantenimento dell’industria del marmo
- concedere diritti di superficie ad investitori e ditte interessate a mantenere e ad investire concretamente nel settore strategico dell’estrazione e della lavorazione del marmo. Mediante concessione di un diritto di superficie si garantisce la necessaria continuità agli investitori, mantenendo nel contempo un reddito locativo che permette al Comune di assumere un ruolo attivo nella promozione territoriale
- vendere una parte del mappale nel caso in cui l’opzione affitto o diritto di superficie non permettesse l’insediamento di una nuova attività. In questo caso, qual’ora l’attività cessasse il terreno ritornerebbe di proprietà comunale allo stesso prezzo di vendita
Il Consiglio comunale, nella seduta del 15 giugno 2010, ha approvato un credito di fr. 650'000.00 destinato all’acquisto e alle opere di urbanizzazione del sedime. Al momento attuale la compravendita è già stata effettuata ed è in fase di allestimento il Regolamento d’uso della zona.
Persona di contatto: Bruno Giovanettina (segretario comunale)
- Telefono: 091.755.14.21
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: 6694 Prato Valle Maggia
- Fax: 091.755.10.42
- Internet: www.lavizzara.ch