Comune: Avegno Gordevio - Abitanti: 1.399
Anno: 2010
Sezione: -
IL BISOGNO
Gli anziani sono una fasia sociale a rischio. La solitudine, prima ancora che la perdita di autosufficienza ed i problemi di salute, è causa di depressione e isolamento.
Avegno Gordevio sta cercando di dare risposta a questa area di bisogno attraverso il coinvolgimento di una rete di volontari che, offrendosi per piccoli servizi, tengano i contatti con gli anziani del comune, facciano loro compagnia e aiutino a prevenire gravi situazioni di disagio.
L'INIZIATIVA
Il servizio nasce dalla disponibilità di molte persone a prendersi cura in vari modi degli anziani del territorio, integrando quanto già offerto dai servizi pubblici e privati esistenti. Tale servizio è iniziato nel 2001 nel Comune di Avegno. Successivamente alla aggregazione, il servizio si è allargato ed oggi copre l’intero territorio del nuovo comune di Avegno Gordevio.
I servizi offerti agli anziani delle frazionio sono per lo più lavori amministrativi, trasporto, pasti a domicilio, personali, economia domestica, socializzazione, visite, ecc. Le persone che usufruiscono di questi servizi pagano una cifra simbolica di fr. 5.-. Questo importo è stato fissato dal Municipio per sensibilizzare gli anziani e far capire loro che il servizio ha anche un valore economico. Al volontario, il Municipio riconosce un rimborso spese. Il servizio costa al comune circa fr. 2'000.- all’anno.
Regolarmente vengono effettuate campagne di adesione e di offerta al fine di coinvolgere un numero maggiore di volontari.
Persona di contatto: Waldo Patocchi (segretario comunale)
- Telefono: 091.760.91.25
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: CP 56 - 6672 Avegno Gordevio
- Fax: 091.760.91.26
- Internet: www.avegnogordevio.ch