Comune: Associazione dei comuni della Verzasca (Brione Verzasca, Corippo, Cugnasco-Gerra, Frasco, Lavertezzo, Mergoscia, Sonogno, Vogorno) - Abitanti: 900
Anno: 2011
Sezione: INNOVAZIONE ESTERNA
IL BISOGNO
Il bisogno: La Valle Verzasca é oramai conosciuta turisticamente a livello internazionale, con una forte affluenza di turisti proveniente da ogni parte dell’Europa e del Mondo. Basti pensare che a livello di veicoli entranti in Verzasca al solo scopo turistico é ipotizzabile un numero di oltre 200'000 veicoli, ripartiti in automobili, camper, autobus ecc. perlopiù turismo di giornata che visita la Valle in particolare nei mesi estivi. Questi automezzi parcheggiano nelle piazzole a fianco della strada, creando un’immagine di disordine e di degrado. Per questo, l’Associazione dei Comuni ha dato mandato alla Fondazione Verzasca di sviluppare un progetto complessivo che prendesse in considerazione i parcheggi e più in generale le modalità di accesso alla Valle.
L'INIZIATIVA
Il progetto prevede l’individuazione e la sistemazione delle aree che possono essere adibite a parcheggio lungo l’intera asta viaria che corre lungo la valle. Per finanziare gli interventi, si è pensato di introdurre un sistema di pagamento del parcheggio “a vignetta”: i turisti acquistano la vignetta presso i distributori automatici dislocati in vari punti della valle o gli esercizi commerciali convenzionati (ad esempio, direttamente presso il proprio albergo anche se si trova fuori dalla valle). La vignetta ha una durata stagionale e viene venduta insieme ad una serie di materiale promozionale della valle. In questo modo, essa diventa anche uno strumento per far conoscere tutte le attrattività turistiche della Verzasca, anche perché i possessori della vignetta possono utilizzare diversi parcheggi nell’arco di una stessa giornata lungo l’intera valle. Accanto ad una migliore infrastrutturazione dei parcheggi, dunque, il progetto ha evidenti ricadute positive in termini di valorizzazione turistica.
Al momento, i costi sostenuti sono stati pari a Fr. 70'000.- e sono stati relativi alla realizzazione dello studio della situazione e alla progettazione di massima del sistema.
Persona di contatto: Saverio Foletta (segretario)
- Telefono: 079.444.31.88
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: 6633 Lavertezzo
- Fax: 091.746.10.73
- Internet: www.fondazioneverzasca.ch