Comune Innovativo

Menu
  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

Comune Innovativo

  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

 

 

  • Sei qui:  
  • Home /
  • Progetti /
  • 2011 /
  • Sistema di gestione dei dossier municipali (Arogno)

Sistema di gestione dei dossier municipali (Arogno)

Comune: Arogno - Abitanti: 992

Anno: 2011

Sezione: INNOVAZIONE INTERNA

IL BISOGNO

Il bisogno: Al pari di altre realtà comunali, ad Arogno si è posta la necessità di avere un sistema che permettesse di controllare l’evasione delle trattande municipali. Per questo è stato incaricato un ingegnere informatico di sviluppare un software apposito.

L'INIZIATIVA

Il programma permette la creazione del riepilogo delle trattande, nel quale sono inseriti gli argomenti che saranno discussi in seduta. Tale documento viene trasmesso per posta elettronica ai singoli municipali.

Il Segretario allestisce il pre-verbale e prepara la documentazione, che i Municipali possono consultare nella sala loro riservata. In seduta il Segretario completa il verbale, indicando anche l’esito di eventuali votazioni. Il verbale è approvato seduta-stante e viene stampato e archiviato.

Sempre utilizzando il programma, al termine della riunione il Segretario attribuisce l’evasione delle singole trattande ai suoi collaboratori, che dovranno indicare  i singoli passi intrapresi per poi dichiarare se la trattanda è evasa. Ciascun funzionario potrà allegare alla singola trattanda i documenti da lui allestiti e quelli dai quali è nata la richiesta. Quanto intrapreso per ogni singola trattanda può essere monitorato sia dal Segretario, che dal Sindaco, che hanno così una visione completa sullo svolgimento dei compiti assegnati. Risulta essere anche un aiuto per i dipendenti stessi, che dispongono di un semplice promemoria (diario) su quanto fatto.

Il sistema risulta inoltre molto efficace nell’archiviazione delle trattande e dei documenti correlati.

Lo sviluppo e la sperimentazione del programma ha richiesto complessivamente 6 mesi. Il costo per il comune è stato di Fr. 5'000.- (non sono richieste licenze annuali).

 

Persona di contatto: Alessandro Vanini (segretario comunale)

  • Telefono: 091.649.74.37
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • Indirizzo: CP 71 - 6822 Arogno
  • Fax: 091.649.90.79
  • Internet: www.arogno.ch 

Cerca nel sito

Progetti 2011

  • Alice In-Forma (Ass. comuni Malcantone)
  • Audit interno (Lugano)
  • Aula informatica (Chiasso)
  • Educativa di strada - Terre di Pedemonte (Cavigliano e Verscio)
  • Il segreto di Devoggio (Arogno)
  • La fiaba nel bosco (Chiasso)
  • Mobilità aziendale (Bellinzona)
  • Nuova amministrazione comunale (Bellinzona)
  • Osservatorio edilizia privata e disagi al traffico stradale (Paradiso)
  • Parcheggi verdi (Ass. comuni Verzasca)
  • Piano generale di mobilità scolastica sostenibile (Bellinzona)
  • Progetto di contenimento del randagismo felino (Miglieglia)
  • Recupero dell’antica via dell’acqua in zona Sotto Corone a Bignasco (Cevio)
  • Rilevazione elettronica consumi idrici (Vernate)
  • Sistema di gestione dei dossier municipali (Arogno)
  • Un nuovo modello di governance (Ass. comuni Verzasca)
  • Un viale alberato innovativo (Lumino)
  • Valbianca SA (Airolo)

 

 

E' possibile presentare anche più iniziative, ogni iniziativa deve essere descritta all'interno di una specifica scheda di candidatura.

 

Partecipa!

 

 

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Divisione della formazione professionale
Istituto della formazione continua

Dipartimento delle istituzioni
Sezione degli enti locali

Regolamento   |   Candidatura

© 2017 Comune Innovativo - Selezione di buone pratiche nel settore degli Enti Locali

 

credits: WiseUp sagl