Comune: Capriasca - Abitanti: ca. 6.462
Anno: 2014
Sezione: INNOVAZIONE ESTERNA
IL BISOGNO
Il territorio del Comune di Capriasca, considerate le sue naturali caratteristiche morfologiche, ambientali e territoriali è sempre più destinazione ideale scelta da coloro che vogliono praticare attività all’aria aperta. Molte sono anche le attrattività sportive, culturali, enogastronomiche, artigianali, artistiche e ricettive presenti sul territorio comunale, tali da riscuotere particolare interesse da parte di molti visitatori. Il territorio, con le sue innumerevoli peculiarità tematiche, è quindi un fiore all’occhiello che necessitava e meritava un progetto di promozione e valorizzazione importante, il più esaustivo possibile.
Il Comune di Capriasca, attraverso il suo Dicastero Turismo, ha, quindi, deciso di investire su questa importante opportunità dando il via al progetto “AREAVIVA. Lasciati ispirare”.
L'INIZIATIVA
Il primo passo realizzato nel 2013 è stato quello di entrare direttamente in contatto con ogni singolo protagonista e singola peculiarità territoriale, al fine di poterla analizzare, censire, documentare. Tale operazione ha richiesto circa 6 mesi di tempo dedicato “sul campo”, producendo i relativi dati già pensando a come sarebbero poi stati impiegati in termini di comunicazione. Sin dall’ideazione del progetto si era consapevoli che sarebbe stato necessario porre l’accento sulla qualità fotografica e visiva per meglio presentare ogni singolo punto d’interesse.
Parallelamente si è iniziato a concepire il portale web dedicato (www.areaviva.ch), strumento ideale per presentare e condividere tutto il lavoro di raccolta, catalogandolo in tematiche precise. Il layout e la navigazione sono stati accuratamente definiti e disegnati per meglio coinvolgere l’utente, permettendogli di fare un primo entusiasmante viaggio fotografico virtuale in questo straordinario patrimonio territoriale. Sfruttando poi la tecnologia offerta da Google, si è sviluppata, all’interno del portale, una navigazione su mappa che permette di selezionare, ricercare e visualizzare, con una precisione entro gli 80cm, la locazione di ogni singolo punto d’interesse. Questa fase di progetto è durata circa 9 mesi.
Complessivamente hanno lavorato 3.5 persone, coordinate da un project manager, subordinato al Dicastero Turismo del Comune di Capriasca.
Complessivamente, nel 2013, il progetto è costato CHF 79’450.00 più la messa a disposizione di ufficio, telefono, consumabili.
Persona di contatto: Davide Adamoli (Project Manager)
- Telefono: 091.936.03.76
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: Via alle Pezze (Stabile ARCA) - 6950 Tesserete
- Fax: -
- Internet: www.areaviva.ch