Comune: Città di Lugano - Abitanti: ca. 67.201
Anno: 2014
Sezione: INNOVAZIONE ESTERNA
IL BISOGNO
Differenziare la comunicazione in materia elettorale da quella istituzionale ordinaria, in particolare per l’appuntamento delle Elezioni comunali 2013 che ha coinvolto 36'000 iscritti in catalogo, 8 gruppi politici e oltre 300 candidati. In collaborazione con l’Ufficio PR di Lugano si sono apportante alcune novità sulla grafica, le istruzioni, i manifesti, ma la più importante novità ha toccato il miglioramento e ampliamento del sito internet e lo sviluppo di una nuova collaborazione con Unitas e la Federazione Svizzera dei sordi (FSS) sezione Ticino, proponendo quale prima svizzera delle istruzioni di voto che permettessero a tutti gli utenti di poter disporre delle informazioni necessarie per poter eleggere il proprio Municipio e il Consiglio comunale.
Questo concetto è stato realizzato tenendo conto degli intendimenti di alcune norme legali in vigore come ad esempio: - le norme relative alla trasparenza LIT (in particolare l'informazione attiva) e le norme indicate nella Legge federale sull’eliminazione di svantaggi nei confronti dei disabili, LDis.
L'INIZIATIVA
Dall'idea del progetto, allo sviluppo concreto, vi è stata una collaborazione importante di Unitas e FSS affinchè il prodotto finale fosse davvero efficace per gli utenti ciechi e ipovedenti e sordi, che ne avrebbero beneficiato, fornendo però un'informazione univoca e non "discriminante”. È stato pertanto realizzato un video, che informasse tutti i cittadini sulle procedure di voto e che comprendesse sia l'audio delle istruzioni di voto con la traduzione in lingua dei segni e il file audio con l’elenco completo dei candidati. Il risultato è attualmente visibile sul sito: http://www.lugano.ch/lugano-politica/votazioni/elezioni-comunali-2013.html.
Per la realizzazione del filmato ci si è avvalsi della collaborazione con giovani studenti del CISA e del Dicastero giovani e lavoro della Città di Lugano. Il progetto e la realizzazione si sono sviluppati su 6 mesi anche in relazione ai tempi di legge per la presentazione delle liste.
I dati riguardanti le visualizzazioni durante le elezioni comunali del sito della città sono stati oltre 39'270 Il costo per lo sviluppo del progetto (escluso il materiale di voto) ammonta a CHF 6'000 comprendenti le riprese filmate, mentre i costi della traduzione in lingua dei segni ammontano a fr. 200 (tariffario federale) e il file audio è frutto di una collaborazione gratuita con Unitas attraverso i propri lettori. I seggi elettorali sono stati inoltre dotati di apparecchi per ipovedenti (macrolettori e lampade a luce fredda fornite da Unitas) e nei seggi più importanti sono stati convocati interpreti di lingua dei segni per l’aiuto all’utenza.
Dall'appuntamento elettorale del 18.5.2014, con il nuovo sistema di busta per il voto per corrispondenza, si è realizzato un nuovo video informativo (con file audio e traduzione in lingua dei segni). Progetto sviluppato e realizzato in 2 mesi. Va aggiunto che Unitas fornisce la lettura dell’opuscolo informativo allegato al materiale di voto federale attraverso un audio per tutti gli utenti scaricabile dal sito www.lugano.ch/votazioni.
Le due associazioni, Unitas e FSS, sono divenute partner importanti anche nel suggerire eventuali correttivi alla comunicazione istituzionale o per i Servizi all’utenza come ad esempio la collaborazione con gli agenti di quartiere o cartellonistica presso le varie sedi della Città (colori, caratteri, ecc). Per quanto riguarda la Fed. dei Sordi la Città ha previsto che, nelle cerimonie ufficiali, vi sia la traduzione in lingua dei segni (v. 1° gennaio, insediamento municipio).
Persona di contatto: Lorenza Capponi (Responsabile settore votazioni)
- Telefono: 058.866.70.25
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: Piazza Riforma - 6900 Lugano
- Fax: -
- Internet: www.lugano.ch/votazioni