Comune: Lugano - Abitanti: 69'650
Anno: 2017
Sezione: INNOVAZIONI IN COMUNE
IL BISOGNO
Nel contesto economico cantonale e con il progredire del Piano Cantonale delle Aggregazioni (PCA), si manifesta sempre più la necessità di disporre, in seno alle Amministrazioni locali, di un organo di controllo interno che possa supportare le responsabilità di controllo demandate per legge al Municipio.
L'INIZIATIVA
La Revisione interna nell'Amministrazione pubblica ha un ruolo di controllo, di valutazione e previsione dei processi di gestione (governance), e costituisce un elemento fondamentale di una solida struttura di conduzione del settore pubblico.
Il Servizio di Revisione interna è l'organo specialistico di controllo amministrativo interno del Comune. La Revisione interna assiste il Municipio e i Dicasteri nel perseguimento dei propri obiettivi tramite un approccio sistematico, finalizzato a valutare e migliorare i processi di controllo, di gestione dei rischi e di corporate governance.
La Revisione interna è un organo autonomo e indipendente e risponde direttamente al Municipio. L'autonomia e l'indipendenza si riferiscono alle facoltà di definire le modalità di programmazione e di conduzione dei controlli, senza specifiche direttive e influenze da parte dell'Esecutivo. Il campo d'azione si estende a tutta l'amministrazione comunale e - su richiesta del Municipio - può essere estesa a enti pubblici e privati ai quali il Comune delega un compito pubblico, concede aiuti finanziari o ai quali partecipa finanziariamente.
La Revisione interna esamina e valuta le attività, verificando gli aspetti procedurali amministrativi e la loro regolarità. Esso si pone come obiettivo di prestare assistenza a tutti i componenti dell'Amministrazione per consentire loro di adempiere in modo efficace ed efficiente ai loro compiti; a tal fine esso fornisce loro analisi, valutazioni, raccomandazioni e qualificati commenti relativamente alle attività.
Le attività del servizio della Revisione interna si contraddistinguono in due differenti tipologie d'intervento:
• pianificata: le verifiche vengono eseguite secondo un programma annuale di lavoro. Di principio, su un periodo di medio termine (1 o 2 Legislature) e viene svolto almeno un controllo di tutte le entità e/o tematiche trasversali a più servizi secondo le priorità d'intervento stabilite da una precedente analisi dei rischi. Per questa serie di interventi viene trasmesso
un programma di lavoro al Municipio all'inizio di ogni anno civile, e alla Commissione della gestione, ritenuto l'assenso da parte dell'Esecutivo comunale;
• non pianificata: delle verifiche particolari possono essere attribuite alla Revisione interna dal Municipio a seguito di proprie necessità o, previo accordo municipale, per esigenze specifiche della Commissione della gestione del Consiglio comunale. Tali compiti devono tenere conto delle risorse a disposizione e dell'attività annuale pianificata.
Persona di contatto: Giampiero Ceppi (Direttore)
- Telefono: 058.866.61.64
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: Via Ceresio 25 - 6963 Pregassona
- Fax: -
- Internet: www.lugano.ch