Comune Innovativo

Menu
  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

Comune Innovativo

  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

 

 

  • Sei qui:  
  • Home /
  • Progetti /
  • 2019

Progetti 2019

Vincitori dell'edizione

 

Ufficio EnergiaComune di StabioInnovazioni in Comune

Ufficio Energia
Comune di Stabio
Innovazioni in Comune

"Se è vero che molti comuni già si sono dotati di uno sportello energia, è l’impostazione organizzativa scelta da Stabio a rendere questa esperienza particolarmente innovativa.
Il responsabile dell’Ufficio è innanzitutto assunto al 100% nell’organico comunale e riporta direttamente al vertice, godendo di una ampia autonomia nel perseguire una missione politica ed amministrativa chiara.
In questo modo, egli non solo offre un servizio ai cittadini, ma agisce da efficace leva del cambiamento interno, per rinnovare le pratiche di lavoro e fare in modo che ogni decisione tenga davvero in considerazione anche le implicazioni ambientali.
Il responsabile dell’ufficio sta operando da auditor ecologico interno: una “coscienza ambientale” che sprona tutti a far diventare abitudine la verifica di ogni opportunità di riduzione dell’impatto ambientale.
A giudicare dai piccoli e grandi risultati che si sono ottenuti, in un periodo storico dove la sensibilità per i temi ambientali è di particolare attualità, la scelta del Comune di Stabio sembra offrire una modalità operativa per passare dalle parole ai fatti."

Vai al progetto...

Lugaggia Innovation CommunityComune di CapriascaComunità SMART

Lugaggia Innovation Community
Comune di Capriasca
Comunità SMART

"Il progetto intende valorizzare l’energia pulita prodotta attraverso impianti fotovoltaici e idroelettrici di prossimità, favorendone lo stoccaggio in loco e l’autoconsumo da parte della comunità locale.
La gestione efficiente della produzione, dello stoccaggio e della distribuzione avviene grazie all’impiego di sistemi di intelligenza artificiale. La tecnologia, quindi, diventa volano per un minore impatto ambientale, ma anche per assicurare una maggiore convenienza economica sia per chi installa impianti fotovoltaici, sia per chi consuma l’energia prodotta, grazie a tariffe di acquisto e di vendita più convenienti e, non da ultimo, per “costruire comunità”.
L’esperienza dimostra, inoltre, come sperimentazioni ad alta intensità tecnologica possano utilmente riguardare anche contesti non strettamente urbani, aprendo opportunità interessanti anche per piccoli nuclei di valle."

Vai al progetto...

 

 

Elenco completo dei progetti che hanno partecipato:

  1. Apiario didattico (Capriasca)
  2. App del comune (Stabio)
  3. Archiflow (Stabio)
  4. Aula nel bosco (Bioggio)
  5. Bar Baretto del parco (Bioggio)
  6. Incentivare il ripopolamento (Acquarossa)
  7. Instagram (Stabio)
  8. Lugaggia Innovation Community (Capriasca)
  9. Piattaforma eGov (Lugano)
  10. Pubblicazione sul comune (Acquarossa)
  11. Re-innovation for Re-Population (Blenio e Acquarossa)
  12. Record management e archiviazione elettronica (Locarno)
  13. Revisione immagine turistica (Melide)
  14. Rinnovo scuola elementare (Massagno)
  15. Servizio di trasporto dedicato alle persone anziane per l’aiuto alla spesa (Bioggio)
  16. SMARTxME (Mendrisio)
  17. SorenGO! Imprese nel territorio (Sorengo)
  18. Sportello Elettronico (Stabio)
  19. Sportello lavoro (Cadenazzo)
  20. Sportello zanzara tigre (Bioggio)
  21. Ufficio energia (Stabio)

Cerca nel sito

Progetti

  • 2019
  • 2017
  • 2014
  • 2011
  • 2010

Ricerca progetti

 

 

 

E' possibile presentare anche più iniziative, ogni iniziativa deve essere descritta all'interno di una specifica scheda di candidatura.

 

Partecipa!

 

 

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Divisione della formazione professionale
Istituto della formazione continua

Dipartimento delle istituzioni
Sezione degli enti locali

Regolamento   |   Candidatura

© 2017 Comune Innovativo - Selezione di buone pratiche nel settore degli Enti Locali

 

credits: WiseUp sagl