Comune: Capriasca - Abitanti: 6725
Anno: 2019
Sezione: Innovazioni in Comune
IL BISOGNO
In collaborazione con la Società Ticinese di Apicoltura (STA) il Municipio ha deciso di installare nelle vicinanze dell'aula nel bosco di Lelgio (selva castanile di Castensago), due arnie didattiche per la divulgazione ad allievi e altri fruitori interessati su api e apicoltura.
L'INIZIATIVA
Lo scopo è quindi prettamente didattico, per questo motivo sarà posata una videocamera e creato un sito web ad hoc che permetterà agli alunni di monitorare i dati registrati da appositi sensori istallati nelle arnie (sensori di CO2, umidità, temperatura e pressione). Il sito sarà pure dotato di un blog dove saranno registrati e commentati i vari accadimenti.
È stata installata una prima arnia con una colonia messa a disposizione dalla STA, l'anno prossimo sarà posata una seconda arnia in cui alloggiare lo sciame che produrrà la prima arnia. Si tratta di una gestione minimalista ma rigorosa, in cui le api sono lasciate libere di crescere secondo il loro istinto e lasciando loro tutto il miele che producono. Per questo motivo le arnie hanno misure e forme speciali e saranno trattate unicamente contro i parassiti. La STA garantirà regolari ispezioni per verificare i bisogni di spazio, cibo e l'eventuale presenza di malattie.
Persona di contatto: Conca Davide
- Telefono: 091 936 03 69
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: Piazza Motta 1 - 6950 - Tesserete
- Fax: 091 936 03 60
- Internet: www.capriasca.ch