Comune Innovativo

Menu
  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

Comune Innovativo

  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

 

 

  • Sei qui:  
  • Home /
  • Progetti /
  • 2019 /
  • Archiflow (Stabio)

Archiflow (Stabio)

Comune: Stabio - Abitanti: 4611

Anno: 2019

Sezione: Comunità SMART

IL BISOGNO

Oggigiorno per molte delle azioni che prima si dovevano per forza svolgere manualmente è stato creato il loro corrispondente digitale/tecnologico in grado di facilitare la loro realizzazione.

Una di queste attività è l'archiviazione dei documenti e la loro rispettiva ricerca quando si ha bisogno dei loro dati. Oltre alla fatica fisica che comportava l'andare a cercare un determinato documento tra i tanti che si trovano nel concreto archivio, quest'ultimo cominciava a presentare la problematica dello spazio, ovvero, che la sua capienza aveva quasi raggiunto il suo limite. Per far fronte a queste complicazioni, il Comune ha deciso di installare un programma digitale con il quale poter archiviare e ricercare documenti sia datati sia nuovi, in modo da poter liberare l'archivio dai vecchi documenti cartacei e poterli ritrovare in modo semplice e veloce sul proprio computer.

L'INIZIATIVA

Nel 2015 il Comune di Stabio, per agevolare lo svolgimento di certe mansioni amministrative, ha introdotto l'uso di Archiflow, un software che coordina in un unico sistema una soluzione di gestione documentale e di gestione dei processi.

Tale integrazione rappresenta un vantaggio in termini di utilizzo e completezza funzionale. Nel caso del nostro comune, questa modalità di archiviazione è molto utile quando si tratta d'inserire digitalmente documenti molto datati quali consigli comunali o corrispondenza varia, così da poter usufruirne rapidamente senza il bisogno di ricercare tra i vecchi incarti. Inoltre, la gestione dei processi tramite il workflow è diventata fondamentale per quanto riguarda, ad esempio, l'amministrazione delle fatture.

Con il suddetto programma è possibile automatizzare tutti i processi (quali autorizzazioni, firme, invii a più utenti, ...)  così da diminuirne i tempi e facilitarne l'elaborazione. Processi che in precedenza dovevano essere compiuti manualmente

 

Persona di contatto: Beffa Alex

  • Telefono: 0916416910
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • Indirizzo: Via Ufentina 25 - 6855 - Stabio
  • Fax: 0916416905
  • Internet: www.stabio.ch 
Allegati:
Download this file (Archiflow - Crea scheda.png)Archiflow - Crea scheda.png[ ]27 kB
Download this file (Archiflow - Menu.png)Archiflow - Menu.png[ ]82 kB
Download this file (Archiflow - Ricerca documenti.png)Archiflow - Ricerca documenti.png[ ]28 kB

Cerca nel sito

Progetti 2019

  • Apiario didattico (Capriasca)
  • App del comune (Stabio)
  • Archiflow (Stabio)
  • Aula nel bosco (Bioggio)
  • Bar Baretto del parco (Bioggio)
  • Incentivare il ripopolamento (Acquarossa)
  • Instagram (Stabio)
  • Lugaggia Innovation Community (Capriasca)
  • Piattaforma eGov (Lugano)
  • Pubblicazione sul comune (Acquarossa)
  • Re-innovation for Re-Population (Blenio e Acquarossa)
  • Record management e archiviazione elettronica (Locarno)
  • Revisione immagine turistica (Melide)
  • Rinnovo scuola elementare (Massagno)
  • Servizio di trasporto dedicato alle persone anziane per l’aiuto alla spesa (Bioggio)
  • SMARTxME (Mendrisio)
  • SorenGO! Imprese nel territorio (Sorengo)
  • Sportello Elettronico (Stabio)
  • Sportello lavoro (Cadenazzo)
  • Sportello zanzara tigre (Bioggio)
  • Ufficio energia (Stabio)

 

 

E' possibile presentare anche più iniziative, ogni iniziativa deve essere descritta all'interno di una specifica scheda di candidatura.

 

Partecipa!

 

 

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Divisione della formazione professionale
Istituto della formazione continua

Dipartimento delle istituzioni
Sezione degli enti locali

Regolamento   |   Candidatura

© 2017 Comune Innovativo - Selezione di buone pratiche nel settore degli Enti Locali

 

credits: WiseUp sagl