Comune Innovativo

Menu
  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

Comune Innovativo

  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

 

 

  • Sei qui:  
  • Home /
  • Progetti /
  • 2019 /
  • Bar Baretto del Parco (Bioggio)

Bar Baretto del parco (Bioggio)

Comune: Bioggio - Abitanti: 2615

Anno: 2019

Sezione: Innovazioni in Comune

IL BISOGNO

Il progetto nasce su intento del municipio di offrire alla popolazione un luogo di incontro, all’interno del proprio comune, accessibile ad orari familiari ed in posizione centrale.

Gli esercizi pubblici presenti in centro paese sono chiusi alla mattina, proprio durate gli orari di accompagnamento scolastico e alla fine delle frequenze scolastiche d’obbligo, dove bambini ed adulti si incontrano nel centro delle attività principali offerte dal territorio: ludoteca, biblioteca, centro diurno, istituto scolastico, ecc.. tutto ubicato nel medesimo contesto del parco comunale.

L'INIZIATIVA 

La soluzione è pertanto offrire un luogo d'incontro che non vada in conflitto con gli esercizi pubblici già presenti sul territorio ma che sia affine alla realtà di un comune come Bioggio, riconducibile se vogliamo alla classica tea-room.

 

 Persona di contatto: Zappa Alessandra

  • Telefono: 091 611 10 50
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Indirizzo: Via Cademario 10 - 6934 - Bioggio
  • Fax: 091 611 10 71
  • Internet: www.bioggio.ch 
Allegati:
Download this file (Bar Baretto - Scheda di presentazione.pdf)Bar Baretto - Scheda di presentazione.pdf[ ]315 kB

Cerca nel sito

Progetti 2019

  • Apiario didattico (Capriasca)
  • App del comune (Stabio)
  • Archiflow (Stabio)
  • Aula nel bosco (Bioggio)
  • Bar Baretto del parco (Bioggio)
  • Incentivare il ripopolamento (Acquarossa)
  • Instagram (Stabio)
  • Lugaggia Innovation Community (Capriasca)
  • Piattaforma eGov (Lugano)
  • Pubblicazione sul comune (Acquarossa)
  • Re-innovation for Re-Population (Blenio e Acquarossa)
  • Record management e archiviazione elettronica (Locarno)
  • Revisione immagine turistica (Melide)
  • Rinnovo scuola elementare (Massagno)
  • Servizio di trasporto dedicato alle persone anziane per l’aiuto alla spesa (Bioggio)
  • SMARTxME (Mendrisio)
  • SorenGO! Imprese nel territorio (Sorengo)
  • Sportello Elettronico (Stabio)
  • Sportello lavoro (Cadenazzo)
  • Sportello zanzara tigre (Bioggio)
  • Ufficio energia (Stabio)

 

 

E' possibile presentare anche più iniziative, ogni iniziativa deve essere descritta all'interno di una specifica scheda di candidatura.

 

Partecipa!

 

 

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Divisione della formazione professionale
Istituto della formazione continua

Dipartimento delle istituzioni
Sezione degli enti locali

Regolamento   |   Candidatura

© 2017 Comune Innovativo - Selezione di buone pratiche nel settore degli Enti Locali

 

credits: WiseUp sagl