Comune: Acquarossa - Abitanti: 1850
Anno: 2019
Sezione: Innovazioni in Comune
IL BISOGNO
Confrontato con un periodo di spopolamento, da circa 30 anni la popolazione del comune è stabile ma è ultimamente caratterizzata da un forte squilibrio tra nascite e decessi. Il calo della natalità comporta problemi quali la recente chiusura di una sezione scolastica. Visto come il mercato immobiliare è fermo e ci sono difficoltà nel reperire finanziamenti adeguati dagli istituti bancari, vi è la necessità di diventare attrattivi per le nuove famiglie.
L'INIZIATIVA
L’introduzione di incentivi (in materia energetica) per il recupero della sostanza edilizia nei nuclei non ha dato i frutti sperati. Si rivela quindi necessario scegliere anche altre strade, possibilmente innovative per diventare attrattivi. Per il nostro progetto abbiamo deciso di acquistare un terreno già gravato da un vincolo di utilità pubblica per residenze primarie. L’ubicazione è ideale perché completa la trama urbanistica esistente ed è vicino ai centri scolastici, al trasporto pubblico (nodo di scambio), all’ospedale, a diversi servizi di utilità pubblica (posta, ristoranti, macelleria, ecc), al futuro centro turistico (potenziale) e perché dista a soli 10 minuti dall’autostrada.
L’obbiettivo è quello di proporre un’urbanizzazione che favorisca la socializzazione, con standard energetici moderni e possibilmente intergenerazionale. Una forma innovativa per la residenza è l’ipotesi della cooperativa d'abitazione, poco conosciuta in Ticino ma meritevole di essere proposta e incentivata anche in una regione periferica.
Persona di contatto: Dova Paolo
- Telefono: 091.871.11.81
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: Casella Postale 144 - 6716 - Acquarossa
- Fax: 091.871.23.16
- Internet: www.acquarossa.ch