Comune Innovativo

Menu
  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

Comune Innovativo

  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

 

 

  • Sei qui:  
  • Home /
  • Progetti /
  • 2019 /
  • SMARTxME (Mendrisio)

SMARTxME (Mendrisio)

Comune: Mendrisio - Abitanti: 15512

Anno: 2019

Sezione: Comunità SMART

IL BISOGNO

La digitalizzazione è senza dubbio uno dei maggiori processi di trasformazione della società moderna. Anche a livello territoriale, nuove tecnologie emergenti promettono la risoluzione di problemi, la semplificazione dei processi, l'aumento della sostenibilità, l’agevolazione del contatto comune/cittadino ecc.

Per fare in modo di non subire passivamente questa rivoluzione in corso, rischiando d'introdurre puntualmente sistemi non coerenti e/o dalla rapida obsolescenza, è necessario lo sviluppo di un approccio strategico. Soprattutto, per identificare i settori sui quali è prioritario lavorare, è necessario partire dai reali bisogni del territorio, instaurando un processo di partecipazione e di co-creazione che metta in luce i bisogni dell'unico elemento veramente SMART del territorio: l'uomo che abita gli spazi.

L'INIZIATIVA

Il progetto è volto allo sviluppo di un percorso strategico (Roadmap) Smart City per la Città di Mendrisio. Questo strumento permetterà di avviare un processo d'innovazione ed efficientamento su vari livelli (istituzionale, organizzativo, tecnologico, ecc.) per sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle nuove tecnologie digitali, aumentando il benessere della popolazione e riducendo l'impatto sulle risorse ambientali ed energetiche, con particolare attenzione alla gestione della crisi climatica in corso.

Per raggiungere questo obiettivo, il progetto SMARTxME si è strutturato in tre fasi: un processo partecipativo d'identificazione dei temi, una fase di esplorazione di possibili tecnologie da integrare nel sistema urbano e la stesura di un primo percorso strategico per definire l’indirizzo della futura Smart City di Mendrisio. 

 

Persona di contatto: Bettini Albedo

  • Telefono: 0586666312
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
  • Indirizzo: Campus Trevano - 6952 - Canobbio
  • Fax: 0586666349
  • Internet: www.smartxme.ch 
Allegati:
Download this file (Progetto SMARTxME - Rapporto.pdf)Progetto SMARTxME - Rapporto.pdf[ ]577 kB
Download this file (SMARTxME - Flyer descrizione.pdf)SMARTxME - Flyer descrizione.pdf[ ]891 kB

Cerca nel sito

Progetti 2019

  • Apiario didattico (Capriasca)
  • App del comune (Stabio)
  • Archiflow (Stabio)
  • Aula nel bosco (Bioggio)
  • Bar Baretto del parco (Bioggio)
  • Incentivare il ripopolamento (Acquarossa)
  • Instagram (Stabio)
  • Lugaggia Innovation Community (Capriasca)
  • Piattaforma eGov (Lugano)
  • Pubblicazione sul comune (Acquarossa)
  • Re-innovation for Re-Population (Blenio e Acquarossa)
  • Record management e archiviazione elettronica (Locarno)
  • Revisione immagine turistica (Melide)
  • Rinnovo scuola elementare (Massagno)
  • Servizio di trasporto dedicato alle persone anziane per l’aiuto alla spesa (Bioggio)
  • SMARTxME (Mendrisio)
  • SorenGO! Imprese nel territorio (Sorengo)
  • Sportello Elettronico (Stabio)
  • Sportello lavoro (Cadenazzo)
  • Sportello zanzara tigre (Bioggio)
  • Ufficio energia (Stabio)

 

 

E' possibile presentare anche più iniziative, ogni iniziativa deve essere descritta all'interno di una specifica scheda di candidatura.

 

Partecipa!

 

 

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Divisione della formazione professionale
Istituto della formazione continua

Dipartimento delle istituzioni
Sezione degli enti locali

Regolamento   |   Candidatura

© 2017 Comune Innovativo - Selezione di buone pratiche nel settore degli Enti Locali

 

credits: WiseUp sagl