Comune Innovativo

Menu
  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

Comune Innovativo

  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

 

 

  • Sei qui:  
  • Home /
  • Progetti /
  • 2019 /
  • SorenGO! Imprese nel territorio (Sorengo)

SorenGO! Imprese nel territorio (Sorengo)

Comune: Sorengo - Abitanti: 1777

Anno: 2019

Sezione: Innovazioni in Comune

IL BISOGNO

Le attività imprenditoriali locali svolgono un ruolo decisivo quale spina dorsale della nostra economia, costituendo un sostegno dal punto di vista occupazionale e della coesione sociale. A differenza di aziende globali e internazionali, le realtà locali sono confrontate con maggiori difficoltà e sfide, tra cui una minore visibilità, la competizione sui prezzi, il franco forte, ecc. Dall'annunciata chiusura di un negozietto storico di Sorengo nel 2016, è nata un'interpellanza che chiedeva di sensibilizzare i residenti affinché si adoperassero per sostenere i commerci locali effettuando i propri acquisti sul territorio.

Il Municipio, raccogliendo questa sollecitazione e conscio delle difficoltà con cui si devono confrontare non solo i commerci ma le attività locali in genere, ha deciso di avviare un'iniziativa a sostegno delle attività imprenditoriali con l'obiettivo di incentivare da una parte l'impiego delle risorse locali migliorandone la visibilità e, dall'altra, la collaborazione tra aziende e professionisti.

L'INIZIATIVA

È stata realizzata, in italiano e in inglese, la pubblicazione "SorenGO! Imprese nel territorio" che consiste in una cartina con
l'ubicazione e una breve descrizione dell'ambito di attività delle 52 imprese, commerci e attività professionali che hanno risposto al nostro invito e aderito all'iniziativa.

La pubblicazione è stata inviata a tutti i fuochi di Sorengo, Muzzano e Gentilino con l'invito a usufruire dell'offerta di prodotti e servizi locali. Data la dinamicità del settore, è stata creata una pagina dedicata sul sito web del comune con la mappa delle imprese in versione Google Maps che viene costantemente aggiornata.

 

Persona di contatto: Ciannamea Samanta

  • Telefono: 0919859023
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • Indirizzo: Via al Colle 14 - 6924 - Sorengo
  • Fax: 0919945981
  • Internet: www.sorengo.ch 
Allegati:
Download this file (SorenGO - Presentazione.pdf)SorenGO - Presentazione.pdf[ ]638 kB
Download this file (SorenGO - Pubblicazione.pdf)SorenGO - Pubblicazione.pdf[ ]1698 kB
Download this file (SorenGO - Tempistiche e costi.pdf)SorenGO - Tempistiche e costi.pdf[ ]101 kB

Cerca nel sito

Progetti 2019

  • Apiario didattico (Capriasca)
  • App del comune (Stabio)
  • Archiflow (Stabio)
  • Aula nel bosco (Bioggio)
  • Bar Baretto del parco (Bioggio)
  • Incentivare il ripopolamento (Acquarossa)
  • Instagram (Stabio)
  • Lugaggia Innovation Community (Capriasca)
  • Piattaforma eGov (Lugano)
  • Pubblicazione sul comune (Acquarossa)
  • Re-innovation for Re-Population (Blenio e Acquarossa)
  • Record management e archiviazione elettronica (Locarno)
  • Revisione immagine turistica (Melide)
  • Rinnovo scuola elementare (Massagno)
  • Servizio di trasporto dedicato alle persone anziane per l’aiuto alla spesa (Bioggio)
  • SMARTxME (Mendrisio)
  • SorenGO! Imprese nel territorio (Sorengo)
  • Sportello Elettronico (Stabio)
  • Sportello lavoro (Cadenazzo)
  • Sportello zanzara tigre (Bioggio)
  • Ufficio energia (Stabio)

 

 

E' possibile presentare anche più iniziative, ogni iniziativa deve essere descritta all'interno di una specifica scheda di candidatura.

 

Partecipa!

 

 

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Divisione della formazione professionale
Istituto della formazione continua

Dipartimento delle istituzioni
Sezione degli enti locali

Regolamento   |   Candidatura

© 2017 Comune Innovativo - Selezione di buone pratiche nel settore degli Enti Locali

 

credits: WiseUp sagl