Comune Innovativo

Menu
  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

Comune Innovativo

  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

 

 

  • Sei qui:  
  • Home /
  • Progetti /
  • 2019 /
  • Sportello Elettronico (Stabio)

Sportello Elettronico (Stabio)

Comune: Stabio - Abitanti: 4611

Anno: 2019

Sezione: Comunità SMART

IL BISOGNO

La velocità con cui si vive al giorno d'oggi diventa un ostacolo per le persone che hanno necessità di segnalare o richiedere informazioni di qualsiasi tipo al municipio, poiché non hanno il tempo per recarsi di persona alla Casa comunale. Ciò che però sussiste nonostante questo stile di vita frenetico è internet, il mezzo di comunicazione più utilizzato dalle persone. Per questa ragione il comune ha intrapreso la creazione di un proprio sito internet in cui ha incluso la sezione "Sportello elettronico" come alternativa agli sportelli presenti fisicamente nella casa comunale.

L'INIZIATIVA

Lo "Sportello elettronico" presente sul sito del comune dà la possibilità a tutti i cittadini di fare sia segnalazioni sia richieste (siano esse d'informazioni o anche di certificati) direttamente da casa o da qualunque luogo la persona si trovi, senza il bisogno di presentarsi al Municipio di Stabio. In questo modo la persona può comunicare al comune il proprio dubbio, avviso o necessità in modo comodo, veloce ed efficiente, giacché ogni segnalazione o richiesta viene analizzata dai nostri collaboratori. Di recente inoltre si è data la possibilità ai cittadini di valutare i servizi e la funzionalità dell'amministrazione comunale tramite la nuova sezione "Sondaggio soddisfazione", in cui le persone possono esporre la propria opinione sulla nostra organizzazione mantenendo comunque l'anonimato.

Questa iniziativa ha portato ottimi risultati, in quanto il rapporto tra il Comune e i propri cittadini si è ravvicinato. Le persone sono più libere di esprimersi essendo al tempo stesso ascoltate, e hanno la possibilità di comunicare con il Comune senza dover intaccare la propria quotidianità.

 

Persona di contatto: Beffa Alex

  • Telefono: 0916416910
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • Indirizzo: Via Ufentina 25 - 6855 - Stabio
  • Fax: 0916416905
  • Internet: www.stabio.ch 
Allegati:
Download this file (Screenshot - Richiesta certificati.png)Screenshot - Richiesta certificati.png[ ]661 kB
Download this file (Screenshot - Richiesta informazioni.png)Screenshot - Richiesta informazioni.png[ ]657 kB
Download this file (Screenshot - Segnalazioni.png)Screenshot - Segnalazioni.png[ ]657 kB

Cerca nel sito

Progetti 2019

  • Apiario didattico (Capriasca)
  • App del comune (Stabio)
  • Archiflow (Stabio)
  • Aula nel bosco (Bioggio)
  • Bar Baretto del parco (Bioggio)
  • Incentivare il ripopolamento (Acquarossa)
  • Instagram (Stabio)
  • Lugaggia Innovation Community (Capriasca)
  • Piattaforma eGov (Lugano)
  • Pubblicazione sul comune (Acquarossa)
  • Re-innovation for Re-Population (Blenio e Acquarossa)
  • Record management e archiviazione elettronica (Locarno)
  • Revisione immagine turistica (Melide)
  • Rinnovo scuola elementare (Massagno)
  • Servizio di trasporto dedicato alle persone anziane per l’aiuto alla spesa (Bioggio)
  • SMARTxME (Mendrisio)
  • SorenGO! Imprese nel territorio (Sorengo)
  • Sportello Elettronico (Stabio)
  • Sportello lavoro (Cadenazzo)
  • Sportello zanzara tigre (Bioggio)
  • Ufficio energia (Stabio)

 

 

E' possibile presentare anche più iniziative, ogni iniziativa deve essere descritta all'interno di una specifica scheda di candidatura.

 

Partecipa!

 

 

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Divisione della formazione professionale
Istituto della formazione continua

Dipartimento delle istituzioni
Sezione degli enti locali

Regolamento   |   Candidatura

© 2017 Comune Innovativo - Selezione di buone pratiche nel settore degli Enti Locali

 

credits: WiseUp sagl