Comune Innovativo

Menu
  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

Comune Innovativo

  • Home
  • Regolamento
  • Progetti
    • 2019
    • 2017
    • 2014
    • 2011
    • 2010
  • Partners
  • Comunicati
  • Candidatura

 

 

  • Sei qui:  
  • Home /
  • Regolamento /
  • Chi svolge la selezione?

Chi svolge la selezione?

La struttura organizzativa del premio "Comune innovativo" prevede:

  • un comitato di coordinamento, che ha la responsabilità della direzione complessiva del premio, della definizione del regolamento, della scelta dei valutatori e della correttezza delle procedure di selezione dei vincitori
  • una commissione di valutazione, che è incaricata di condurre la procedura di selezione e indicare i vincitori

Fanno parte del comitato di coordinamento:

  • Marzio Della Santa (Presidente) - Capo della Sezione degli Enti locali, DI
  • Siegfried Alberton- Professore al Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della SUPSI e responsabile del Centro di competenze “inno3”
  • Furio Bednarz – Capo dell’ufficio della formazione continua e dell’innovazione, DECS
  • Massimo Bignasca- Presidente dell’Associazione ticinese dei tecnici comunali (ATTEC)
  • Franco Celio- Municipale di Quinto, Delegato Associazione dei Comuni Ticinesi (ACT)
  • Marco Del Fedele- Presidente Ordine degli ingegneri e degli architetti del Cantone Ticino (OTIA)
  • Carlo Donadini– già Delegato alla formazione degli enti locali
  • Paolo Dova- Segretario comunale di Acquarossa, Delegato Unione Segretari Comunali Ti-cinesi (USCTi)
  • Elio Genazzi- già Capo della Sezione degli Enti locali
  • Alain Scherrer- Sindaco di Locarno, Delegato Associazione dei Comuni Ticinesi (ACT)

Fanno parte della Commissione di valutazione:

  • Moreno Baruffini - Ricercatore e docente dell’Istituto di ricerche economiche dell’USI
  • Luca Colombo - Direttore del Dipartimento ambiente costruzioni e design SUPSI
  • Paolo Crugnola - Docente dell’Istituto della formazione continua del DECS
  • Domenico Ferrari - Ricercatore e docente del Dipartimento economia aziendale, sanità e socialità SUPSI
  • Tobiolo Gianella - Ricercatore e docente USI

Cerca nel sito

Sezioni 2019

  1. Comunità SMART
  2. Innovazioni in Comune

Premio

  • In che cosa consiste il premio?
  • Menzione OTIA
  • Chi può partecipare al concorso?
  • Quali sono le sezioni del premio?
  • Quali criteri di selezione verranno applicati?
  • Chi svolge la selezione?
  • Come si partecipa?
  • Come si articola il percorso di selezione?
  • Perché partecipare?

 

 

E' possibile presentare anche più iniziative, ogni iniziativa deve essere descritta all'interno di una specifica scheda di candidatura.

 

Partecipa!

 

 

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Divisione della formazione professionale
Istituto della formazione continua

Dipartimento delle istituzioni
Sezione degli enti locali

Regolamento   |   Candidatura

© 2017 Comune Innovativo - Selezione di buone pratiche nel settore degli Enti Locali

 

credits: WiseUp sagl