I vincitori del premio riceveranno una targa di riconoscimento. Inoltre potranno utilizzare il logo di "Comune innovativo" sui propri strumenti di comunicazione, sulla carta intestata, sulle pagine internet, su manifesti ed in ogni forma ritenuta idonea per informare rispetto all'ottenimento del premio.
Il logo rappresenta la prova dell'impegno dimostrato dall'Ente nel migliorare continuamente le proprie modalità di funzionamento e di risposta ai bisogni dei cittadini.
Accanto all'utilizzo del logo "Comune innovativo", i vincitori riceveranno un voucher per ottenere un supporto ed accompagnamento specifico su un tema legato all'innovazione nei Comuni pari ad un impegno complessivo di 15 giornate di lavoro attivabile con uno dei seguenti partner che hanno aderito all'iniziativa:
Centro di competenze inno3
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI - Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana
- http://www.supsi.ch/inno3
- Persona di rifermento: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centro di competenze in management e imprenditorialità
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI - Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana
- http://www.supsi.ch/deass
- Persona di riferimento: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dipartimento ambiente costruzioni e design
SUPSI - Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana
- http://www.supsi.ch/dacd
- Persona di riferimento: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Istituto di ricerche economiche - IRE
USI – Università della Svizzera Italiana
- http://www.ire.eco.usi.ch
- Persona di riferimento: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Istituto della formazione continua
Divisione della formazione professionale
DECS - Dipartimento educazione, cultura e sport
- http://www.ti.ch/ifc
- Persona di riferimento: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Laboratorio Management pubblico e sanitario
IdeP CORE Facoltà di Economia
USI – Università della Svizzera Italiana
- http://www.core.eco.usi.ch
- Persona di riferimento: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il voucher può essere anche utilizzato in favore di un socio OTIA per un valore equivalente a Fr. 5'000.-
Obiettivi e contenuti dell’accompagnamento saranno concordati direttamente da ciascun vincitore con il partner che avrà scelto.
Il voucher dovrà essere escusso entro il 31.12.2020